30, 31 MAGGIO 2025
maratona chitarristica
“Vexations” di erik satiE
UNISCITI ALLA MARATONA CHITARRISTICA PIÙ EPICA DELLA STORIA DELLA MUSICA. CERCHIAMO 60 CHITARRISTI CORAGGIOSI E RESILIENTI PER CELEBRARE INSIEME A NOI I 25 ANNI DEL PAGANINI GUITAR FESTIVAL.
È UNA CALL PER MUSICISTI, STUDENTI, APPASSIONATI CHE INSIEME AD ALCUNI ARTISTI OSPITI DEL FESTIVAL, SI ALTERNERANNO ININTERROTTAMENTE NELL’ESECUZIONE DELL’OPERA PIÙ LUNGA DELLA STORIA DELLA MUSICA, VEXATIONS DI ERIK SATIE, PER LA PRIMA VOLTA ESEGUITA INTEGRALMENTE ALLA CHITARRA (840 RIPETIZIONI PER UN TOTALE DI CIRCA 20 ORE DI CONCERTO!).
PARTECIPA ANCHE TU, ISCRIVITI SUBITO, SCARICA LA PARTITURA E DIVENTA PARTE DI UN’IMPRESA CHE RESTERÀ NELLA STORIA DEL NOSTRO STRUMENTO. LA PARTECIPAZIONE È COMPLETAMENTE GRATUITA. OGNI MUSICISTA DOVRÀ ESEGUIRE IL BRANO CONSECUTIVAMENTE PER 15 VOLTE (per un totale di circa 20’ di esecuzione cadauno).
UN’ESPERIENZA COLLETTIVA DI ARTE, PASSIONE E CONDIVISIONE, APERTA A TUTTI I MUSICISTI, SENZA LIMITI DI ETÀ O DI LIVELLO. TI ASPETTIAMO!
TEATRO BORGO SANTA BRIGIDA 5/A

Per celebrare la XXV edizione del Paganini Guitar Festival sta per prendere vita un evento senza precedenti . Per la prima volta nella storia, la chitarra sarà protagonista di una sfida epica.
Musicisti, studenti e appassionati provenienti da tutto il mondo, insieme ad alcuni artisti ospiti del festival , si alterneranno ininterrottamente nell’esecuzione dell’opera più celebre e misteriosa di Erik Satie, Vexations. Questo brano, conosciuto per essere una delle opere più lunghe mai scritte, sarà eseguito da una staffetta di chitarristi che si avvicenderanno senza sosta fino al termine del brano, che prevede 840 ripetizioni, per una durata di circa 20 ore.
La maratona inizierà nella tarda serata di venerdì 30 maggio, e proseguirà ad oltranza, dando vita a una performance collettiva mai realizzata prima con la chitarra. Un omaggio a Satie e alla sua visione innovativa della musica per festeggiare tutti insieme i 25 anni di attività del Paganini Guitar Festival.
Per l’occasione il teatro di Borgo Santa Brigida 5/A a Parma resterà aperto tutta la notte, permettendo a chiunque lo desideri di partecipare all’evento in qualsiasi momento, da musicisti o da spettatori.
La maratona chitarristica di Vexations sarà ripresa in time-lapse per documentare ogni singolo momento di questa impresa storica.
Chitarristi di tutto il mondo, unitevi a noi!
Vieni, suona, partecipa.
La maratona sta per iniziare!
30, 31 Maggio 2025 – Teatro Borgo Santa Brigida 5/A, Parma
https://www.santabrigidateatro.com/
Termine iscrizioni: 20 maggio 2025
INDICAZIONI PER L’ESECUZIONE
- – Il brano Vexations di Erik Satie, originale per pianoforte, si può scaricare qui nella versione trascritta e diteggiata da Giampaolo Bandini e anche in una versione senza alcuna diteggiatura.
La diteggiatura è solo suggerita al fine di semplificare il lavoro di studio, ma ogni partecipante potrà suonare con la diteggiatura che ritiene opportuna.
- – La durata del brano a 42 di metronomo è di circa 1’15”. Il numero di esecuzioni consecutive stimate per ciascun esecutore è 15 , ma questo numero potrà variare a seconda delle adesioni pervenute. L’organizzazione invierà ad ogni partecipante tutti i dettagli della performance non appena si chiuderanno le iscrizioni e in ogni caso non oltre il 25 maggio.
– Per la continuità del discorso musicale, e per rispettare le tempistiche della maratona, è importante che tutti i musicisti studino ed eseguano il pezzo al metronomo indicato (42 alla semiminima), che sarà comunque suggerito anche in fase di esecuzione da una luce intermittente che scandirà il tempo esatto da seguire.
– Sarà necessario arrivare all’orario stabilito dall’organizzazione e rimanere nella propria postazione anche per la performance del partecipante precedente e quello seguente in modo da poter garantire più continuità possibile tra le esecuzioni ed evitare così interruzioni che comprometterebbero la riuscita del progetto.
Grazie e buona Vexations!!