PAGANINI GUITAR FESTIVAL
XXV EDIZIONE
“ELOGIO DE LA DANZA”

EVENTI COLLATERALI

ANTEPRIMA

Sabato 24 maggio

ore 17.30 – Palazzo Ducale

OBSEQUIO DUO, chitarre

AARS GUITAR QUARTET, chitarre

Musiche di Paganini, Debussy, Piazzolla, Brower, Villa-Lobos, Sollima

Ingresso gratuito


————————


MOSTRE DI LIUTERIA

30, 31 maggio/1 giugno


Casa del Suono

Mostra di Liuteria Storica

”Dialogo e Danza tra Antico e Nuovo Mondo”

Curatore: Gabriele Lodi

Inaugurazione venerdì 30 maggio ore 17.30


Casa della Musica

Mostra Internazionale di Liuteria Moderna

Inaugurazione venerdì 30 maggio ore 11.30


Ingresso gratuito


————————


MASTERCLASS

30, 31 maggio/1 giugno

Casa della Musica

Sérgio Assad, Odair Assad, Marco Tamayo, Marcin Dylla, Gaëlle Solal, Máximo Diego Pujol, Jorge Caballero, Cecilia Siqueira, Fernando De Lima, Giulio Tampalini


————————


CONCORSO INTERNAZIONALE

“OMAGGIO A NICCOLÒ PAGANINI” 2025

29/31 maggio

Casa della Musica

1 giugno

Finale Pubblica Auditorium del Carmine


CONCORSO GIOVANI PROMESSE

30 maggio/1 giugno

Parma Lirica


———————


CHITARRE IN CONCERTO

Le chitarre della mostra di liuteria nelle mani dei grandi talenti

Venerdì 30 maggio ore 16

LISA PASTINE, chitarra

musiche di Bach, Piazzolla, Assad, Castelnuovo-Tedesco

Chitarre di:

Blackwell Martin, Berg Tobias, Carbone Lucio, Garcia Julien, Lissarague Kim,

Marseglia Alessandro, Rojas&Sanzol

Rusakov Sergei, Zwirn Antonio


Sabato 31 maggio ore 12

XUANXUAN SUN, chitarra

musiche di Ramirez, Domeniconi, Iannarelli, Monnot, Aguilar, Barrios Mangorè

Sainz de la Maza

Chitarre di:

Boguslaw Teryks, Della Giustina Michele

Madimenos Andreas, Maguolo Marco

Müller Felix, Stahl Tamara

Šuk Martin, Vacca Rinaldo


Sabato 31 maggio ore 16

LUCREZIA BONASIA, chitarra

musiche di Bach, Mertz, Coste, De Falla,

Rodrigo, Brouwer, Barrios Mangoré

Chitarre di:

Belair Michel, Beer Pete

De Miranda Roberto, Guagliardo Giuseppe

Hildebradt Paul, Kobs Carsten

Migliorini Mirko, Rodríguez Guerra Nicolas


Domenica 1 giugno ore 15

KASIA SMOLAREK, chitarra

musiche di Rameau, Scarlatti, Paganini,

Barrios Mangoré, Schumann,

Castelnuovo-Tedesco

Chitarre di:

Batell Michael, Koumridis Charalampos,

Lodi Gabriele, Marquet Jean, Moni Riccardo, Nesic Dragan, Scandurra Antonino,

Van Velzen Hans, Verreydt Walter


Ingresso gratuito


———————


IL SUONO GIOVANE

I migliori studenti dei Conservatori incontrano l’Italia e la liuteria storica

Casa del Suono

Sabato 31 maggio ore 10.30

CONSERVATORIO “VECCHI TONELLI” DI MODENA/CARPI

Docente: Andrea Dieci

Ilenia Di Menna, Giulia Meano, Micaela Muni, Giovanni Mazzanti, Yibo Guo, Giovanni Amatulli

Sabato 31 maggio ore 15

CONSERVATORIO “A.BOITO” DI PARMA

Docenti: Giuseppe Pepicelli e Christian Saggese

Francesco Pezzani, Antongiulio Mimmo, Agostino De Leo, Carlo Miyagawa

Sabato 31 maggio ore 17

CONSERVATORIO “L.BOCCHERINI” DI LUCCA

Docenti: Giampaolo Bandini e Dario Vannini

“Omaggio ad Heitor Villa-Lobos”

Fiamma Nola, Anthony Signorelli, Pedro Brogueira, Andrea Niffoi, Samuel Vaccaro, Nicolò Bertano, Giulio Banchini, Ernesto Sisti, Pavel Casamenti, Chiara Ramello

Domenica 1 giugno ore 10.30

CONSERVATORIO “L.BOCCHERINI” DI LUCCA

Docenti: Giampaolo Bandini e Dario Vannini

“Omaggio a Agustín Barrios Mangoré”

Giada Del Grande, Julia Florida, Andrea Niffoi, Luisa Santoni, Pedro Brogueira, Antonio Di Masi, Giulio Banchini, Pavel Casamenti

Domenica 1 giugno ore 12

POLITECNICO DELLE ARTI DI BERGAMO

Docente: Giulio Tampalini

Giacomo Medolago, Cui Pengwei, Alessandro Servalli, Camilla Melis, Giuliano Cianciolo, Luca Rossi, Stefano Cavoli, Giacomo Medolago, Pietro Capelli

Domenica 1 giugno ore 16

CONSERVATORIO “A.STEFFANI” DI CASTELFRANCO VENETO

Docente: Alberto Mesirca

Giovanni Zuliani, Miki Marini, Francesco Faggian, Giacomo Benvenuto, Pietro Pasinato


Ingresso gratuito


———————


MARATONA “VEXATIONS”

30-31 maggio

Borgo Santa Brigida 5/A

24 ore di maratona musicale dedicata a Erik Satie con l’esecuzione del celebre brano Vexations nell’inedita versione per chitarra eseguita da tutti gli artisti del Festival


Ingresso gratuito


——————


CAPRICCI DI PAROLE – Salotto Paganini

30 maggio/1 giugno

Casa della Musica

a cura di Quinte Parallele


Ingresso gratuito


———————


DOPOFESTIVAL

29/31 maggio ore 22.30

Teatro Borgo Santa Brigida 5/A

(coming soon)


———————


Concerto ”A VINCENZO RAFFAELE SEGRETO”

Lunedì 2 giugno

ore 17 – Casa della Musica

Concerto del Secondo classificato del Concorso Internazionale “Omaggio a Paganini” 2025


Ingresso gratuito








D’ADDARIO’S CORNER

Sabato 31 maggio ore 17.30

Casa della Musica

Uno spazio dedicato alla scoperta della qualità dei prodotti D’Addario, dove i partecipanti potranno prendere parte a una challenge speciale, ricevere un set di corde in omaggio e concorrere per un premio davvero esclusivo:

una fornitura annuale di corde D’Addario! (12 set in totale)